Author Archives: EmerNet

Voucher ICT nuove tecnologie per le imprese

Category : News

Voucher ICT nuove tecnologie per le imprese
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della delibera CIPE del 10 luglio 2017, che ha completato la dotazione finanziaria e l’ha ripartita tra le regioni, dal 30 gennaio al 9 febbraio 2018 sarà possibile per le micro, piccole e medie imprese di tutto il territorio nazionale presentare la domanda per l’ottenimento del contributo in forma di voucher per l’acquisto di hardware, software e servizi specialistici finalizzati alla digitalizzazione dei processi aziendali e all’ammodernamento tecnologico.

Attraverso il bando si potrà accedere ad un voucher che consenta:

a- il miglioramento dell’efficienza aziendale;
b- la modernizzazione dell’organizzazione del lavoro, tale da favorire l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità, tra cui il telelavoro;
c- lo sviluppo di soluzioni di e-commerce;
d- la connettività a banda larga e ultralarga;
e- il collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare, attraverso l’acquisto e l’attivazione di decoder e parabole, nelle aree dove le condizioni geomorfologiche non consentano l’accesso a soluzioni adeguate attraverso le reti terrestri o laddove gli interventi infrastrutturali risultino scarsamente sostenibili economicamente o non realizzabili;
f- la formazione qualificata, nel campo ICT, del personale delle suddette piccole e medie imprese.

Ciascuna impresa può beneficiare di un unico voucher di importo non superiore a 10 mila euro, nella misura massima del 50% del totale delle spese ammissibili. Gli acquisti potranno essere effettuati successivamente alla prenotazione del voucher.

Le domande potranno essere presentate dalle imprese, esclusivamente tramite la procedura informatica che sarà resa disponibile in questa sezione, a partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018. Già dal 15 gennaio 2018 sarà possibile accedere alla procedura informatica e compilare la domanda. Per l’accesso è richiesto il possesso della Carta nazionale dei servizi e di una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e la sua registrazione nel Registro delle imprese. Entro 30 giorni dalla chiusura dello sportello il Ministero adotterà un provvedimento cumulativo di prenotazione del Voucher, su base regionale, contenente l’indicazione delle imprese e dell’importo dell’agevolazione prenotata.

Ai fini dell’ammissibilità alle agevolazioni le spese connesse all’intervento di digitalizzazione dei processi aziendali e di ammodernamento tecnologico dell’impresa devono:

a) essere avviate successivamente alla prenotazione del Voucher effettuata con il provvedimento di cui all’articolo 4, comma 1. Per data di avvio si intende la data del primo titolo di spesa ammissibile;

b) essere ultimate non oltre sei mesi dalla data di pubblicazione nel sito web del Ministero (www.mise.gov.it) del provvedimento di cui all’articolo 4, comma 1. Per data di ultimazione si intende la data dell’ultimo titolo di spesa ammissibile, ancorché pagato successivamente e comunque entro i termini previsti dall’articolo 6, comma 1;
c) essere relative a beni nuovi di fabbrica acquistati da terzi che non hanno relazioni con l’acquirente e alle normali condizioni di mercato;
d) nel caso di spese per servizi di consulenza specialistica o di formazione qualificata, essere relative a prestazioni svolte nel periodo di svolgimento del progetto;
e) nel caso siano riferite agli ambiti di attività di cui all’articolo 2, comma 2, lettere d) ed e), del decreto 23 settembre 2014, essere strettamente correlate ai servizi e alle soluzioni informatiche riferiti agli ambiti di intervento di cui al predetto comma 2, lettere a), b) e c);
f) nel caso siano riferite agli ambiti di attività di cui all’articolo 2, comma 2, lettera f), del decreto 23 settembre 2014, essere strettamente correlate ai servizi e alle soluzioni informatiche riferiti agli ambiti di intervento di cui al predetto comma 2, lettere a), b), c), d) ed e).

Nel caso in cui l’importo complessivo dei Voucher concedibili sia superiore all’ammontare delle risorse disponibili (100 milioni di euro), queste saranno ripartite in proporzione al fabbisogno derivante dalla concessione del Voucher da assegnare a ciascuna impresa beneficiaria. Ai fini del riparto saranno considerate tutte le imprese ammissibili alle agevolazioni che avranno presentato la domanda nel periodo di apertura dello sportello, senza alcuna priorità connessa al momento della presentazione.

Verificata la documentazione finale che le imprese sono tenute a presentare entro 30 giorni dalla data di ultimazione delle spese, che dovranno essere sostenute dopo la comunicazione dell’avvenuta prenotazione del contributo, il Ministero determinerà l’importo del Voucher da erogare in relazione ai titoli di spesa risultati ammissibili.

Nell’ambito della dotazione finanziaria complessiva è prevista una riserva destinata alla concessione del Voucher alle micro, piccole e medie imprese che hanno conseguito il rating di legalità e che sono quindi incluse nel relativo elenco dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato.


VIDEOSORVEGLIANZA E GPS: I NUOVI MODULI PER LE ISTANZE AL MINISTERO

Category : News

Fonte: Ispettorato Nazionale del Lavoro

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro mette a disposizione i nuovi modelli per la richiesta di istanza di autorizzazione dell’installazione di impianti di videosorveglianza e di sistemi diversi quali i GPS.

Si ricorda che l’art. 4 della Legge n. 300 del 1970 disciplina che gli impianti audiovisivi e gli altri strumenti dai quali si possa anche controllare indirettamente l’attività dei lavoratori, possono essere utilizzati solamente per esigenze organizzative e produttive, per la sicurezza del lavoro e per la tutela del patrimonio aziendale.

Le aziende che intendono installare nei luoghi di lavoro un impianto di videosorveglianza, in difetto di accordo con la rappresentanza sindacale unitaria o la rappresentanza sindacale aziendale, devono ottenere l’autorizzazione, attraverso la presentazione di un’istanza, per l’installazione e l’utilizzo dell’impianto, dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro competente per provincia.

Le imprese con unità produttive situate in diverse province della stessa regione, o in più regioni, possono presentare la sopra citata istanza o alle singole sedi territoriali dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro oppure alla sede centrale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.

I nuovi modelli dell’ istanza di autorizzazione all’installazione di impianti di videosorveglianza e di sistemi di controllo a distanza diversi dalla stessa, possono essere reperiti nella sezione modulistica del sito dell’INL.

È bene chiarire che in difetto degli elementi minimi indicati nell’istanza, la stessa si configurerà come incompleta e l’autorizzazione non potrà essere rilasciata, fino alla loro sanatoria.

Istanza autorizzazione impianti audiovisivi

Istanza autorizzazione impianti e apparecchiature Gps

Istanza autorizzazione videosorveglianza

Dichiarazione sostitutiva marca da bollo


Da oggi non solo pubbliche amministrazioni, arriva la fatturazione elettronica tra privati

Fattuazione elettronica tra privati

La fatturazione elettronica non è semplicemente un modo per “risparmiare carta”, ma l’occasione per rivedere completamente i processi aziendali.

Con la fatturazione elettronica, infatti, sarà possibile avere una notifica immediata dell’avvenuta ricezione della fattura da parte dei clienti, senza dover effettuare noiose telefonate.

La fattura elettronica, utilizzando un file XML standard, permette inoltre la facile importazione ed esportazione di fatture tra software gestionali e software di Enterprise Resource Planning.

Diventerà più facile, ad esempio, trasmettere le fatture al Commercialista, il quale non dovrà ricopiarle a mano nel software fiscale del suo studio.

Diventerà più semplice, per le aziende che lo vogliono, cambiare software gestionale, perchè tutte le fatture potranno essere esportate dal vecchio software gestionale ed importate nel nuovo.

La fatturazione elettronica inoltre aprirà, fra qualche anno, all’intelligenza artificiale, con la possibilità di usare i software di riconoscimento vocale per emettere fatture.

Fra qualche anno sarà possibile, ad esempio, chiedere al proprio smartphone di “emettere una fattura di importo X al cliente Y per la cessione dei beni Z” e la fattura verrà preparata in automatico dal nostro assistente virtuale.

La fatturazione elettronica porterà fra qualche anno, inoltre, a delle semplificazioni fiscali, come l’aumento dei dati disponibili nelle dichiarazioni dei redditi pre-compilate e l’abolizione della compilazione di alcune dichiarazioni fiscali.

Per conoscere i dettagli tecnologici della fatturazione elettronica è disponibile il portale informativo cliccando qui.

Per utilizzare il software gratuito di fatturazione elettronica dell’Agenzia delle Entrate è disponibile la guida cliccando qui.

Fonte: dott. Marco Lombardo

Microsoft: Accadeva nel Novembre del 1975!

La nascita nel 1975 di Microsoft Corporation

Ben 41 anni fa la Microsoft Corporation una delle più importanti aziende d’informatica del mondo, comunemente chiamata Microsoft, vede le sue prime forme.15285052_1251239818245832_9041109768730833997_n-copia

Difatti nel 1975 in una lettera a Paul Allen, Bill Gates utilizza per la prima volta il termine “Micro-Soft”.  Si riferisce alla loro collaborazione iniziata mesi prima per lo sviluppo di un linguaggio di programmazione.

Il linguaggio BASIC che poi propongono alla Micro Instrumentation and Telemetry Systems (MITS), società che aveva sviluppato uno dei primi microcomputer, l’Altair 8800.

Il nome composto da Allen richiama i termini “microprocessore” e “software”.

Più informazioni


Il nostro nuovo sito web è online! Collegati a www.emernet.org

EmerNet 

Vi da il benvenuto sul Nostro sito web!

sito web, grafica, sito web responsive, EmerNet giovane realtà dinamica e in forte sviluppo, è lieta di annunciarvi il suo nuovo sito web.

Offriamo soluzioni digitali per aziende pubbliche e private, associazioni, liberi professionisti e privati nello sviluppo di applicativi software personalizzati.

Siamo lieti di presentarVi il Nostro sito web. Nel suo nuovo layout dinamico e completo di sezioni illustriamo e descriviamo nel menù dedicato tutti i Nostri Servizi quali:

Gestionali aziendali, ERP e Localizzazione satellitare.  Integrazioni di Cloud Service,  Archiviazione documentale, Applicazioni Web e Grafica.

Sviluppiamo prodotti che più si adattino alle esigenze del Cliente. Con attenzione nelle fasi di sviluppo e avviamento, costante supporto di controllo e un’efficace assistenza tecnica.

 

Il nostro obiettivo è favorire un approccio più semplice per il Cliente alle nuove opportunità offerte dall’era digitale trasformandole in risorse vantaggiose in grado di fare la differenza

La nostra piattaforma web desidera essere uno strumento in più di contatto e informazione delle nostre attività ed eventi fieristici e inoltre luogo dove condividere con Voi news, contenuti interessanti, approfondimenti e articoli dedicati al mondo digitale e del software.

Vi aspettiamo anche sulla nostra pagina Facebook

Vi auguriamo Buona Navigazione.

 


EmerNet partner NoiTel telecomunicazioni : ADSL, mobile, fisso e satellitari

EmerNet è partner NOITEL telecomunicazioni : telefonia fissa, mobile, ADSL e soluzioni satellitari!

 

logo-noitel

Noitel Italia è una società specializzata in telecomunicazioni 100% italiana.
Oggi conta più di 25.000 clienti tra mobile, satellite, Wi-Fi, M2M, Fibra ed xdsl.

I nostri clienti sono sia privati che aziende, inoltre forniamo servizi innovativi M2M sia per l’industria che nell’internet delle cose.

I nostri partner tecnologici sono leader mondiali, principalmente i nostri servizi sono erogati attraverso Eutelsat, TIM e Acotel.

Mission: fornire ai propri clienti quello che loro chiedono ad una società di Telecomunicazioni: un servizio di qualità abbinato ad un equipaggiamento tecnico assolutamente all’avanguardia e sofisticato, a prezzi assolutamente accessibili, un personale tecnico e commerciale con skill adeguato per supportare il business.

Desideriamo offrire un mondo con facile accesso e privo di difficoltà tecniche. Offriamo ai clienti TOP un servizio dedicato H24 di assistenza e supporto.

Rete  disegno

Noitel partecipa come azienda capofila alla rete Swead composta, oltre che da Noitel stessa, da Freep Eventi, Toomulti, Tipografico. Un’aggregazione di imprese che si prefigge come scopo la diffusione della banda larga sul territorio nazionale, e l’alfabetizzazione digitale.

Per info scrivete a info@emernet.org

SEMPLICITA’

Con i nostri servizi non è indispensabile essere esperti programmatori o sistemisti. La nostra esperienza è al vostro servizio proprio per questo.

OFFRIRE LA MIGLIORE TECNOLOGIA SUL MERCATO

Gli intenditori di tecnologia sapranno apprezzare la nostra struttura tecnica, coloro che non sono appassionati di tecnologia potranno comunque apprezzarne i vantaggi.

PRICING E QUALITA

I prezzi non puntano ad essere soltanto bassi.
Puntiamo invece ad offrire il miglior rapporto qualità/prezzo rendendo i nostri prezzi non semplicemente “bassi”, ma “convenienti”.

Con Noitel Italia tutte le tecnologie fanno parte dell’offerta di broadbandsia per uso personale che business; possiamo offrire servizi standard e personalizzati secondo le necessità con progetti ad HOC di telefonia, networking, software e soluzioni Web.

Un unico operatore per più tecnologie sia in Italia che in Europa, una realtà per l’offerta convergenza verso più piattaforme.


REAS 2016 – SALONE DELL’EMERGENZA

EmerNet, per il secondo anno consecutivo, sarà presente al REAS2016, salone dell’emergenza. Vi aspettiamo numerosi presso lo stand D2 padiglione 8 alla fiera del Garda a Montichiari. In questa sede incontreremo gli operatori del settore per comprendere le esigenze dei software per la gestione delle emergenze, per il tracciamento dei mezzi di soccorso e per il trattamento dei dati sanitari.

Vi aspettiamo numerosi!

REAS2016

Esposizione dell’emergenza