Da oggi non solo pubbliche amministrazioni, arriva la fatturazione elettronica tra privati
Category : News
Fattuazione elettronica tra privati
La fatturazione elettronica non è semplicemente un modo per “risparmiare carta”, ma l’occasione per rivedere completamente i processi aziendali.
Con la fatturazione elettronica, infatti, sarà possibile avere una notifica immediata dell’avvenuta ricezione della fattura da parte dei clienti, senza dover effettuare noiose telefonate.
La fattura elettronica, utilizzando un file XML standard, permette inoltre la facile importazione ed esportazione di fatture tra software gestionali e software di Enterprise Resource Planning.
Diventerà più facile, ad esempio, trasmettere le fatture al Commercialista, il quale non dovrà ricopiarle a mano nel software fiscale del suo studio.
Diventerà più semplice, per le aziende che lo vogliono, cambiare software gestionale, perchè tutte le fatture potranno essere esportate dal vecchio software gestionale ed importate nel nuovo.
La fatturazione elettronica inoltre aprirà, fra qualche anno, all’intelligenza artificiale, con la possibilità di usare i software di riconoscimento vocale per emettere fatture.
Fra qualche anno sarà possibile, ad esempio, chiedere al proprio smartphone di “emettere una fattura di importo X al cliente Y per la cessione dei beni Z” e la fattura verrà preparata in automatico dal nostro assistente virtuale.
La fatturazione elettronica porterà fra qualche anno, inoltre, a delle semplificazioni fiscali, come l’aumento dei dati disponibili nelle dichiarazioni dei redditi pre-compilate e l’abolizione della compilazione di alcune dichiarazioni fiscali.
Per conoscere i dettagli tecnologici della fatturazione elettronica è disponibile il portale informativo cliccando qui.
Per utilizzare il software gratuito di fatturazione elettronica dell’Agenzia delle Entrate è disponibile la guida cliccando qui.
Fonte: dott. Marco Lombardo